Salta la navigazione

Microscopio Raman confocale inVia™

Questo straordinario microscopio Raman confocale di tipo professionale garantisce prestazioni di altissimo livello, e acquisisce dati molto accurati in tempi brevissimi.

Dopo oltre venti anni di progettazione, sviluppo e messa a punto, abbiamo realizzato lo strumento Raman più affidabile attualmente in commercio. Il microscopio Raman inVia™ è un dispositivo professionale, in grado di soddisfare ogni esigenza presente e futura.

Per quanto il funzionamento sia semplice e intuitivo, lo strumento garantisce prestazioni straordinarie e risultati affidabili anche nel caso di esperimenti particolarmente impegnativi. È possibile acquisire sia immagini chimiche estremamente ricche di dettagli, sia spettri puntuali di elevatissima qualità. Grazie a queste qualità impareggiabili, ricercatori e tecnici dei migliori laboratori al mondo hanno riposto la loro fiducia nel microscopio inVia.

Contatti

Analisi dei dati acquisiti da inVia

Caratteristiche

Il sistema inVia è composto da un microscopio professionale e da uno spettrometro Raman ad alte prestazioni. Il suo utilizzo è molto intuitivo, ma fornisce prestazioni eccellenti, un segnale di alta potenza ed elevate risoluzioni e stabilità, per garantire risultati affidabili anche nel caso di misure particolarmente impegnative.

Le ottiche del microscopio inVia sono state progettate per ottimizzare l'efficienza e produrre dati Raman di altissima qualità anche con tracce minime di materiale. Questo sistema è ideale per chi cerca un prodotto semplice e affidabile per raccogliere immagini chimiche ricche e dettagliate e dati molto specifici da punti discreti.

Per informazioni dettagliate, scarica la brochure del microscopio inVia.

Download

Lente dell'obiettivo del microscopio Raman inVia

Velocità e sensibilità

La sua elevata sensibilità consente di captare anche i segnali più deboli, di analizzare tracce minute di materiale, monostrato e campioni con risposta debole Sfrutta un design con ottiche stigmatiche in asse che assicura un'elevata efficienza, un'eccellente resistenza alla luce diffusa e una sensibilità inarrivabile.

Immagine Raman di una roccia vulcanica

Elevata risoluzione spaziale

Il design ottico consente di ottenere un livello molto elevato di confocalità (la possibilità di eliminare i segnali provenienti da regioni distanti dal punto di interesse). In questo modo, è possibile ottenere un'ottima stabilità e risoluzioni spaziali elevatissime, limitate solo dal limite inerente di diffrazione della luce.

Lente dell'obiettivo del microscopio Raman inVia

Elevate prestazioni spettrali

inVia è in grado di risolvere caratteristiche spettrali con una larghezza inferiore a 0,5 cm-1, per riuscire a distinguere bande Raman vicine e materiali molto simili fra loro, come ad esempio i polimorfi farmaceutici. L'elevata stabilità consente di monitorare i più piccoli spostamenti nella posizione della banda Raman (fino a 0,02 cm-1).

Microscopio Raman inVia Qontor

Stabilità eccezionale

Una speciale base a nido d'ape sorregge il microscopio inVia e i laser, mantenendoli accuratamente in posizione. La sua stabilità è tale da rendere spesso superfluo l'uso di una tavola ottica o antivibrazioni. I principali componenti mobili sono dotati di encoder Renishaw di alta precisione che garantiscono il corretto posizionamento di ogni singolo elemento.

Accessorio ambientale e di campionamento inVia

Flessibilità di spettro

È possibile impostare il microscopio inVia per rispondere in modo ottimale alle esigenze analitiche dei campioni. Il sistema supporta più laser e include una funzione di commutazione automatica controllata dal computer. È possibile cambiare con rapidità la lunghezza d'onda d'eccitazione e determinare immediatamente le migliori configurazioni per ottenere dati affidabili da tutti i campioni.

Base per alte temperature utilizzata con inVia

Flessibilità di campionamento

inVia supporta microscopi verticali di tipo professionale, ma anche strumenti invertiti e "open frame", oltre a sonde a fibre ottiche per analisi a lunga distanza. È compatibile con una vasta gamma di lenti e di celle ambientali per consentire l'analisi dei campioni nelle condizioni ambientali più disparate.

Applicazioni

Immagine Raman di una compressa

Analisi farmaceutiche

Con così tanti prodotti in commercio, è molto importante riuscire a determinare la composizione, le dimensioni dei domini e la distribuzione delle formulazioni ancora disponibili sul mercato, ma i cui brevetti sono ormai scaduti. Il microscopio inVia assicura una straordinaria sensibilità e specificità chimica e permette di generare immagini chimiche dettagliate di una grande varietà di formulazioni.

Scarica la nota applicativa

Immagine Raman di un polimero

Studio dei polimeri

Il microscopio Raman inVia fornisce una straordinaria sensibilità e specificità chimica, operando in modo non distruttivo e senza richiedere alcuna preparazione e manipolazione dei campioni. Questo aspetto è importante per lo studio dei polimeri, perché dobbiamo cercare nuovi materiali, migliorare l'efficacia di quelli esistenti e ridurre il costo dei prodotti.

Scarica la nota applicativa

Mantenere il fuoco in tempo reale
con LiveTrack

Il microscopio inVia si avvale della tecnologia di tracciamento automatico del fuoco LiveTrack™ per acquisire in tempo reale topografie e spettri accurati e ripetibili da campioni con altezze molto diverse. Crea straordinarie immagini 3D di superfici irregolari, curve o grezze, senza richiedere alcuna prescansione. Guarda l'esempio nel video.

Desideri avere maggiori informazioni?

Il rappresentante di zona sarà lieto di rispondere alle tue domande.
Per contattarlo, puoi compilare un semplice modulo o inviare un'email.

Contatti

Leggi le ultime notizie

Rimani sempre aggiornato, ricevendo informazioni e notizie sulle nostre novità, sul lancio di nuovi prodotti e applicazioni direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti

Download: Microscopio Raman inVia

Specifiche

Il microscopio inVia è disponibile in tre modelli, dal sistema introduttivo inVia Basis, fino all'avanzatissimo sistema inVia Qontor, completamente automatizzato e arricchito con tecnologia di tracciamento del fuoco.

Parametro

Valore
Intervallo delle lunghezze d'ondada 200 a 2200 nm
Laser supportatida 229 a 1064 nm
Risoluzione spettrale0,3 cm-1 (FWHM)
Valore massimo solitamente necessario: 1 cm-1
Stabilità< ±0,01 cm-1Variazione nella frequenza centrale della banda Si 520 cm-1 adattata alla curva, dopo misure ripetute. Ottenuta con una risoluzione spettrale di 1 cm-1 o superiore
Taglio basso del numero d'onda5 cm-1Valore minimo solitamente necessario: 100 cm-1
Taglio alto del numero d'onda30.000 cm-1Standard: 4.000 cm-1
Risoluzione spaziale (laterale)0,25 µmStandard: 1 µm
Risoluzione spaziale (assiale)< 1 µmStandard: < 2 µm. In base all'obiettivo e al laser
Dimensioni del rilevatore (standard)1024 × 256 pixelAltre opzioni disponibili
Temperatura funzionale del rilevatore-70 °C
Supporta i filtri RayleighSenza limitiFino a quattro filtri impostati nel supporto automatico. Numero illimitato di set di filtri aggiuntivi supportato tramite supporti cinematici intercambiabili e a posizionamento accurato
Numero di laser supportatiSenza limitiUno come standard. Per aggiungere altri laser oltre i 4 standard, è necessario installare un supporto su una tavola ottica
Controllo tramite PC WindowsPC Windows® con le specifiche più recentiInclude workstation, monitor, tastiera e trackball
Tensione di alimentazioneda 110 a 240 Vca +10% -15%
Frequenza di alimentazione50 Hz o 60 Hz
Consumo energetico tipico (spettrometro)150 W
Profondità (sistemi a doppio laser)930 mmBase per due laser
Profondità (sistemi a triplo laser)1116 mmBase per tre laser
Profondità (sistemi compatti)610 mmFino a tre laser (in base al tipo)
Massa tipica (esclusi i laser)90 kg

Visualizzazione dei campioni

inVia BasisinVia ReflexinVia Qontor
Visualizzazione stereo (doppio oculare)
Capacità di memorizzazione per la visualizzazione automatica dopo l'acquisizione dati-
Software di controllo del microscopio-
Commutazione automatica luce bianca/Raman-
Salvataggio automatico luce bianca con dati-
Visualizzazione video combinata luce bianca e laser-
Fuoco automatico luce bianca (LiveTrack)--

Acquisizione dati Raman

inVia BasisinVia ReflexinVia Qontor
Coda automatica delle misure
Tracciamento automatico del fuoco (LiveTrack)--

Verifica dell'allineamento e delle prestazioni

inVia BasisinVia ReflexinVia Qontor
Sorgente interna di calibrazione della lunghezza d'onda (al neon)-
Standard di riferimento interni per la calibrazione automatica-
Correzione automatica della calibrazione Raman (calibrazione rapida)
Allineamento automatico laser
Allineamento automatico del segnale Raman
Analisi dello stato prestazionale-

Legenda

- non disponibile■ opzionale▲ in dotazione