Case study nel settore delle lavorazioni di precisione
I nostri prodotti metrologici aiutano a massimizzare la produttività, a ridurre notevolmente il tempo necessario per produrre e ispezionare i componenti e a mantenere il funzionamento delle macchine sicuro e affidabile. Nei settori dell'automazione industriale e dei sistemi di movimento, i nostri sistemi di misura e calibrazione consentono di produrre pezzi della massima accuratezza e affidabilità.
Costruttori di macchine
La sfida: Produrre macchine utensili di alta precisione in modo efficiente e puntuale.
Scopri di piùLa sfida: Aumentare la facilità e la rapidità di verifica delle prestazioni delle macchine utensili.
Scopri di piùLa sfida: Misurare gli errori risolvendo le inefficienze e le incoerenze introdotte da strumenti di misura tradizionali
Scopri di piùLa sfida: Soluzioni di misura che riducono i tempi dei test delle macchine utensili anche di 6,5 ore.
Scopri di piùLa sfida: Aumentare la fiducia dei clienti nel rilevamento delle prestazioni dinamiche della macchina.
Scopri di piùLa sfida: Fornire agli operatori di macchine CNC un'interfaccia uomo-macchina più intuitiva e semplice da usare. Consolidare la reputazione di produttore di macchine CNC di alta qualità.
Scopri di piùLa sfida: Ridurre gli errori di indexaggio nelle tavole rotanti delle CNC.
Scopri di piùLa sfida: I produttori cercano macchine CMM che assicurino alte prestazioni e stabilità.
Scopri di piùLa sfida: Il passaggio dalla lavorazione della pietra al metallo richiede una precisione decisamente superiore.
Scopri di piùLa sfida: Sviluppare un encoder assoluto per una nuovissima serie di tavole rotanti a presa diretta e con prestazioni elevate.
Scopri di piùLa sfida: Ottenere aggiornamenti automatici delle misure delle dimensioni dei componenti.
Scopri di piùLa sfida: Sostituire un encoder ad alte prestazioni, personalizzato e miniaturizzato, per la versione più recente della testa di misura Renishaw per CMM a 5 assi.
Scopri di piùProduzione con controllo dei processi
La sfida: Aumentare la produttività complessiva, ridurre i tempi di consegna e minimizzare l'errore umano.
Scopri di piùLa sfida: Produrre valvole per il settore della potenza fluida che risultino più efficienti, sostenibili ed economiche ed evitino la produzione di milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
Scopri di piùLa sfida: fare rapidamente fronte alle domande dei clienti che diventano sempre più complesse e imprevedibili
Scopri di piùLa sfida: Automatizzare i processi d’ispezione e aumentare la capacità produttiva
Scopri di piùLa sfida: Costante miglioramento della verifica dei pezzi prodotti per soddisfare la richiesta di componenti con design sempre più complessi.
Scopri di piùLa sfida: Scegliere un sistema di stampa 3D in metallo flessibile e di alta qualità per la produzione del futuro
Scopri di piùLa sfida: Eliminare i problemi di finitura degli ingranaggi causati dalla sbavatura manuale.
Scopri di piùLa sfida: Un processo costoso e inefficiente richiede l'uso di più strumenti per misurare i diversi parametri.
Scopri di piùLa sfida: Accrescere la capacità di calibrazione raggruppando tutte le attività in un unico sistema.
Scopri di piùLa sfida: Progettare e produrre una copertura in fibra di vetro per l'abitacolo di una vettura da corsa.
Scopri di piùLa sfida: Raggiungere un livello di accuratezza di 15-20 micron e ridurre i tempi di inattività durante la lavorazione di stampi in alluminio.
Scopri di piùLa sfida: Verificare la geometria di centri di lavoro high-end prima e dopo il trasferimento in un nuovo stabilimento.
Scopri di piùLa sfida: Ottenere una riduzione di almeno il 60% nei tempi di impostazione degli utensili.
Scopri di piùLa sfida: Ridurre tempi di inattività delle macchine, gli scarti e costi di ispezione.
Scopri di piùLa sfida: Abbreviare i tempi di risposta e ottenere livelli di qualità sostenuti.
Scopri di piùLa sfida: Ridurre gli errori di posizione causati dalle interferenze per migliorare in modo significativo le prestazioni degli utensili.
Scopri di piùProdotti di consumo
La sfida: lavorare con precisione e rapidità stampi per utensili da cucina in alluminio con ampie tolleranze.
Scopri di piùLa sfida: Passare dall'outsourcing dei processi di lavorazione additiva alla capacità di eseguire la produzione internamente all'azienda.
Scopri di piùLa sfida: Accrescere la produttività degli stampi a iniezione già esistenti.
Scopri di piùLa sfida: Passare dall'outsourcing dei processi di lavorazione additiva alla capacità di eseguire la produzione internamente all'azienda. Ottimizzare la fase di finitura dei componenti di maggior valore.
Scopri di piùLa sfida: Spostare la produzione con stampi in vuoto di spremiagrumi dall'outsourcing agli stabilimenti interni.
Scopri di piùLa sfida: Produrre una bicicletta a 2 ruote, personalizzabile e adattabile alla statura e allo stile di guida del ciclista.
Scopri di piùLa sfida: Massimizzare i tempi di attività delle macchine e garantire la precisione di tutti i componenti.
Scopri di piùLa sfida: Costruire il primo telaio di bicicletta utilizzando esclusivamente processi di stampa 3D in metallo.
Scopri di piùAutomazione industriale
La sfida: il rapido sviluppo di nuove tecnologie, come ad esempio IA e IoT, costringe gli OEM a sviluppare nuove apparecchiature per la realizzazione dei semiconduttori avanzati di nuova generazione.
Scopri di piùLa sfida: Una nuova famiglia di motori DDR richiedeva una soluzione a encoder rotativi assoluti in grado di soddisfare rigidi limiti dimensionali e requisiti prestazionali impegnativi.
Scopri di piùLa sfida: JUSTEK aveva bisogno di una serie di encoder di retroazione personalizzati per le sue apparecchiature di precisione progettate per i settori dei semiconduttori e FPD.
Scopri di piùLa sfida: Accrescere la competitività complessiva dei prodotti con lo sviluppo di una tavola rotante particolarmente accurata per la realizzazione di macchinari di precisione.
Scopri di piùLa sfida: Creare un sistema di posizionamento affidabile che non richiede azzeramenti.
Scopri di piùLa sfida: Migliorare la stabilità posizionale e il controllo del movimento a bassa velocità.
Scopri di piùLa sfida: Produrre un encoder che possa essere utilizzato anche in condizioni ambientali avverse.
Scopri di piùLa sfida: Ottenere la capacità di rilevamento della posizione angolare per il veicolo.
Scopri di piùStampi
La sfida: Ridurre il tempo richiesto per le operazioni di impostazione manuale di pezzi, utensili e sonde.
Scopri di piùLa sfida: Eliminare l'errore umano durante la produzione di utensili complessi per lo stampaggio.
Scopri di piùLa sfida: Ridurre i tempi di impostazione pezzo durante le lavorazioni di stampi a iniezione.
Scopri di piùLa sfida: Ridurre dell'85% i tempi di ispezione per pezzi prodotti con stampi a iniezione.
Scopri di piùAltri esempi di applicazioni
-
Case brief: High-volume manufacturing - increasing the yield of precision machined components [en]
Case brief: High-volume manufacturing - increasing the yield of precision machined components
Generic case brief highlighting the production and process challenges faced by high volume manufacturing companies, how Renishaw systems helped overcome these challenges and the benefits of installing Renishaw systems.
[1.6MB] -
Case brief: Precision sub-contract engineering: process improvement through automatic tool setting [en]
Case brief: Precision sub-contract engineering: process improvement through automatic tool setting
Case brief highlighting the challenges faced by a British sub-contractor (QEP) when producing a wide variety of products and how Renishaw systems helped overcome them.
[1.3MB] -
Case brief: Precision sub-contract engineering: process improvement through automatic part setting [en]
Case brief: Precision sub-contract engineering: process improvement through automatic part setting
Case brief highlighting the challenges faced by a British sub-contractor (QEP) when producing a wide variety of products and how Renishaw systems helped overcome them.
[1.4MB] -
Case brief: Precision sub-contract engineering: increasing manufacturing efficiency through in-process control [en]
Case brief: Precision sub-contract engineering: increasing manufacturing efficiency through in-process control
Case brief highlighting the challenges faced by a British sub-contractor (QEP) when producing a wide variety of products and how Renishaw systems helped overcome them.
[1.5MB] -
Case brief: Mould and die manufacturing: ensure optimum accuracy and consistency [en]
Case brief: Mould and die manufacturing: ensure optimum accuracy and consistency
Case brief highlighting the challenges faced by an British end user (BK Tooling) when producing high quality mould tools and how Renishaw systems helped overcome them.
[1.4MB] -
Case brief: Mould and die manufacturing: reduce operator intervention and increase machine productivity [en]
Case brief: Mould and die manufacturing: reduce operator intervention and increase machine productivity
Case brief highlighting the challenges faced by an British end user (BK Tooling) when producing high quality mould tools and how Renishaw systems helped overcome them.
[1.5MB]
Passi successivi
Scopri di più

