Aprirsi alla stampa 3D in metallo
Ottobre 2019
Il mercato per i servizi specialistici di stampa 3D in metallo (AM) si sta rapidamente evolvendo, ciò è dovuto al fatto che sta aumentando notevolmente il numero di aziende che riconoscono i vantaggi di questa tecnologia rispetto alle tecniche di progettazione e produzione convenzionali.
L'obiettivo di 3D Metalforge, azienda operante nel settore dal 2016, è offrire ai propri clienti un servizio di stampa 3D in metallo end-to-end completo, in grado di produrre componenti metallici complessi, di alta qualità e pronti all'uso. In quest'ottica, i macchinari di produzione additiva utilizzati sono fondamentali per raggiungere questi importanti traguardi, non solo in termini qualitativi, ma anche rispettando i volumi richiesti. Al momento della scelta dei sistemi AM migliori, 3D Metalforge ha dato grande importanza al supporto tecnico che avrebbe ricevuto e alla capacità dei macchinari di soddisfare i requisiti dell'Industry 4.0. Questi dovevano garantire qualità, flessibilità e affidabilità ad alti livelli.
Guarda e condividi questo video su YouTube.
Download
-
Case study: Aprirsi alla stampa 3D in metallo [393kB]
- Case study: Aprirsi alla stampa 3D in metallo [53kB]
-
Matthew Waterhouse, CEO of 3D Metalforge [gen] [4.6MB]
-
The build chamber of Renishaw's AM system [gen] [9.9MB]
-
AM sample printed by 3D Metalforge. [gen] [716kB]
-
InfiniAM Central software for remote process monitoring of Renishaw’s AM systems [gen] [3.8MB]
-
Venturing into metal additive manufacturing [gen] [10.5MB]
Per immagini, video, biografie aziendali o informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visita il nostro Media Hub.