Encoder incrementale ATOM DX™ con disco rotativo (angolare) CENTRUM™ CSF40
Funzioni
- Uscita digitale direttamente dal lettore
- Dimensioni lettore: 20,5 x 12,7 x 10,85 mm (20,5 x 12,7 x 7,85 mm per la versione con uscita superiore)
- Risoluzioni fino a 5 nm
- Velocità fino a 20 m/s
- Disco autocentrante in acciaio inox
Vantaggi
- Dimensioni ridottissime
- Non richiede un'interfaccia separata
- Il design delle ottiche di filtraggio garantisce un'ottima protezione dalla sporcizia
- Strumento diagnostico avanzato per l'identificazione degli errori, la risoluzione dei problemi di installazione e la manutenzione
- Un robusto disco di metallo con innovativi componenti flessibili per l'allineamento
- Si installa in modo semplice e rapido

Informazioni su ATOM DX
La serie ATOM DX di Renishaw include encoder ottici incrementali di dimensioni ridottissime, con uscita digitale diretta dal lettore. Si tratta di un prodotto piccolissimo, che offre tuttavia feedback di posizione, interpolazione integrata e ottiche di filtraggio.
Per ottenere dati diagnostici dettagliati, è possibile ricorrere allo Strumento diagnostico avanzato ADTi‑100 e al software ADT View che forniscono informazioni sul campo che aiutano nelle operazioni di risoluzione dei problemi e consentono di ottimizzare l'impostazione dell'encoder anche nelle applicazioni più complesse.
L'encoder ATOM DX offre anche risoluzioni di appena 2,5 nm e un'ampia gamma di configurazioni.
ATOM DX è disponibile anche nelle varianti con cavo e con uscita superiore e può utilizzare righe da 20 µm e 40 µm.
Cos'è il disco CENTRUM™ CSF40?
CENTRUM CSF40 è una riga a disco in acciaio inox, prodotta direttamente nei nostri stabilimenti. CSF40 include innovativi componenti flessibili che permettono di centrare automaticamente la riga quando viene inserita su un albero, migliorando significativamente le prestazioni metrologiche.
Le righe a disco autocentranti CENTRUM si installano con grande facilità, senza bisogno di calibri o altri dispositivi di impostazione.
I dischi sono realizzati in acciaio inox molto resistente, resiliente e facile da pulire.
I dischi CENTRUM hanno gradazioni incrementali con passo da 40 µm e sono disponibili in varie dimensioni, da ø38,4 mm a ø120 mm. È possibile richiedere dischi con dimensioni personalizzate, rivolgendosi ai rappresentanti Renishaw di zona.
Perché scegliere questo encoder?
Encoder miniaturizzato per applicazioni in spazi limitati
ATOM DX, disponibile in versioni fino a 20,5 mm x 12,7 mm x 7,85 mm, può essere installato anche in spazi estremamente ristretti. Sono disponibili varie opzioni, fra cui la versione cablata e con uscita superiore.
Risoluzione dei problemi e manutenzione
Lo Strumento diagnostico avanzato acquisisce dati completi in tempo reale dai lettori degli encoder ATOM DX. Le informazioni vengono visualizzate tramite un'interfaccia utente del software ADT View che risulta molto intuitiva. In molti casi il LED di impostazione integrato nell'encoder risulta sufficiente per una buona installazione, ma ADT può essere utile nelle installazioni più complesse. ADT fornisce anche informazioni sulle prestazioni dell'encoder e contribuisce alla rilevazione dei problemi, evitando lunghi periodi di inattività della macchina.
Riga a disco autocentrante e resistente
Le righe a disco autocentranti CENTRUM hanno un'ottima riproducibilità da pezzo a pezzo e sono molto facili da installare.
I componenti flessibili integrati aiutano a posizionare il disco nella fase di lavorazione della riga e durante le installazioni successive, assicurando che i segni della riga siano posizionati in modo concentrico intorno all'albero di montaggio.
Advanced Diagnostic Tool ADTi-100 (opzionale)

Gli encoder ATOM DX sono compatibili con lo Strumento diagnostico avanzato ADTi-100 e con il software ADT View. Il loro feedback fornisce dati completi in tempo reale, ed è utilissimo per operazioni di installazione e diagnostica, anche nelle situazioni meno agevoli. L'interfaccia software risulta estremamente intuitiva e può essere utilizzata per:
- Calibrazioni remote
- Ottimizzazione del segnale sull'intera lunghezza dell'asse
- Indicazione della tacca di zero
- Lettura digitale della posizione encoder (in relazione alla riga)
- Monitoraggio della velocità in relazione al grafico temporale
- Esportazione e salvataggio dei dati
Specifiche tecniche
Standard di misura | Disco in acciaio inox |
Dimensioni lettore (LxPxH) | Versione cablata: 20,5 mm x 12,7 mm x 10,85 mm Versione con uscita superiore: 20,5 mm x 12,7 mm x 7,85 mm |
Passo della riga | 40 µm |
Coefficiente di espansione termica | 15,5 ±0,5 µm/m/°C |
Diametro disco esterno | da 38,4 mm a 120 mm Per dimensioni diverse, contattare Renishaw |
Numero di linee | Da 2.482 a 8.880 |
Tacca di zero | Tacca di zero singola |
Accuratezza della divisione | ±0,5 µm |
Velocità massima | Fino a 20 m/s (per ulteriori dettagli, vedere la scheda tecnica) |
Errore sottodivisionale (SDE) | < ±120 nm |
Controllo dinamico del segnale | Condizionamento del segnale in tempo reale, incluso Controllo automatico del guadagno (AGC) e Controllo automatico della correzione (AOC) per l'ottimizzazione delle prestazioni su tutta la gamma di condizioni operative |
Segnali incrementali | Risoluzione da 10 µm a 5 nm (per ulteriori dettagli, vedere la scheda tecnica) |
Collegamenti elettrici | Versione cablata: Cavi con lunghezze da 0,2, 0,5, 1, 1,5, 2 e 3 metri, con connettori tipo D (9 e 15 vie) |
Alimentazione elettrica | 5 V -5/+10% solitamente < 200 mA completo di terminazioni |
Vibrazione (in funzione) | 100 m/s² max @ da 55 Hz a 2000 Hz, 3 assi |
Urti (in funzione) | 500 m/s², 11 ms, seno ½, 3 assi |
Temperatura di funzionamento | Da 0 a +60 °C |
Protezione | IP40 |
Per informazioni dettagliate, vedere la scheda tecnica.