Encoder ottici incapsulati
Scopri l'encoder ottico incapsulato più adatto alle tue esigenze
Encoder lineari incapsulati FORTiS-S™ - dimensioni standard
Grazie alla tecnologia Renishaw di comprovata affidabilità e al design incapsulato ed estremamente robusto, gli encoder FORTiS assicurano prestazioni elevate anche in ambienti estremi, con una serie di vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali.
- Design senza contatto – nessuna usura meccanica e massima longevità
- Isteresi ridotta – feedback uniformi e ottimizzazione delle prestazioni dinamiche
- Lettore dal design innovativo – ottima resistenza alle vibrazioni
- Esclusivo sistema ermetico – assicura la massima resistenza alle contaminazioni da liquidi e solidi
- LED di impostazione brevettati – il LED integrato fornisce indicazioni sull'intensità del segnale per agevolare l'installazione e l'impostazione del sistema

Encoder lineari incapsulati FORTiS-N™ - dimensioni sottili
Gli encoder lineari FORTiS-N sfruttano la stessa tecnologia e assicurano prestazioni identiche al modello S, ma sono stati progettati con un lettore più compatto e una linea più sottile per adattarsi meglio ad applicazioni in spazi ristretti.
- Design senza contatto – nessuna usura meccanica e massima longevità
- La tecnologia a smorzamento di massa assicura una resistenza alle vibrazioni che non teme rivali
- Adatto per macchine piccole e leggere
- Può essere fissato direttamente a una superficie lavorata oppure su una barra di montaggio opzionale
- LED di impostazione brevettato – per installazioni rapide, intuitive e perfette al primo tentativo

Contattaci per farci sapere di cosa hai bisogno
Informazioni sugli encoder ottici incapsulati Renishaw
Negli encoder ottici incapsulati l'elettronica e le ottiche sono alloggiate all'interno di un'unità sigillata che viene fissata al corpo del lettore. L'unità ottica e la riga dell'encoder vengono protette da una copertura sigillata. Questo design risulta molto efficace nel prevenire l'ingresso di contaminanti solidi e liquidi.
Gli encoder ottici incapsulati presentano un corpo estruso con guarnizioni collegate in senso longitudinale ed estremità sigillate. Il corpo del lettore è collegato all'unità ottica sigillata mediante una lama metallica attraversa tutta la lunghezza dell'encoder passando per le alette. Lo spostamento dell'asse lineare fa sì che il lettore e le ottiche scorrano sulla riga assoluta dell'encoder (fissata all'interno dell'alloggiamento), senza che vi sia alcun contatto meccanico.
La riga dell'encoder include un codice assoluto composto da linee a diverso contrasto su tutta la propria lunghezza che viene ripreso tramite una lente e proiettato sul rilevatore posto all'interno del lettore. Le misure di posizione lineare vengono prodotte in formato digitale e compatibile con tutti i più comuni protocolli di comunicazione seriale.
