Fotovoltaico
La spettroscopia Raman gioca un ruolo di primo piano nello sviluppo delle tecnologie fotovoltaiche esistenti e di ultima generazione. Non viene utilizzata solo per la ricerca e lo sviluppo, ma anche per determinare la qualità della produzione.
Migliorare la conoscenza dei dispositivi
I sistemi Raman di Renishaw possono essere utilizzati per esaminare e studiare le caratteristiche dei materiali fotovoltaici più comuni e di quelli emergenti (basati su Si, CIGS, CdTe, organici, III-V e altri ancora). Le caratteristiche principali dei materiali che possono essere determinate sono:
- frazione di leghe
- efficienza elettronica
- stati tensionali
- spessore dei film sottili
- tipologia e orientamento delle strutture cristalline
- qualità dei cristalli
- uniformità e purezza del campione (ad esempio, presenza di difetti e contaminanti)
Dispositivi di qualsiasi dimensione
Possibilità di analizzare il dispositivo finale per determinare l'effetto dei processi produttivi sulla qualità e sulle prestazioni. Renishaw offre una serie di opzioni compatibili con dispositivi di varie dimensioni. Per requisiti particolari, siamo specializzati nella produzione di microscopi free-space e soluzioni su misura che possono essere utilizzate per eseguire analisi modulari complete.
La capacità di vedere il quadro completo
Le immagini Raman sono uno strumento fondamentale per lo sviluppo di soluzioni fotovoltaiche, perché possono evidenziare le variazioni delle proprietà dei materiali da un dispositivo all'altro.
Le tecnologie StreamLine™ e Slalom di Renishaw assicurano tutta la flessibilità necessaria per analizzare aree grandi e piccole, con qualsiasi risoluzione. In questo modo, è possibile migliorare la conoscenza complessiva del dispositivo e non solo di una parte di esso.
Selezione del laser in pochi secondi
Quando si analizza un materiale, è importante selezionare la corretta lunghezza d'onda per il laser. Una scelta sbagliata potrebbe causare danni oppure produrre dati da un'area troppo superficiale o profonda del campione. Con il microscopio Raman confocale inVia la scelta del laser diventa semplicissima: è possibile equipaggiare il dispositivo con laser multipli e utilizzare le sue funzioni di automazione per passare dall'uno all'altro in pochi secondi.
Sistemi online
Renishaw ha prodotto numerosi sistemi Raman personalizzati per operazioni online di controllo qualità.
È possibile contattarci per ottenere informazioni dettagliate sulle soluzioni di monitoraggio dei prodotti fotovoltaici.
Trasforma le analisi PV
Per scoprire la straordinaria quantità di informazioni che si possono ottenere con l'analisi Raman e capire in che modo queste possano fornire una conoscenza molto più approfondita delle funzionalità delle celle solari, di seguito sono indicati alcuni documenti che dimostrano in modo dettagliato l'analisi delle fotocorrenti/Raman di veri pannelli fotovoltaici.
Ulteriori informazioni
-
Application note: Photocurrent measurements on the inVia™ confocal Raman microscope [en]
When light interacts with semiconducting materials it can induce electrical currents (‘photocurrents’). These currents carry information about the electronic, optical, and charge transport properties of the material. This information is complementary to that obtainable from Raman scattering, which can identify physical changes in the material properties. This application note demonstrates the capability to simultaneously collect Raman and photocurrent data using the photocurrent mapping module concurrently with an inVia Raman microscope.
[1.6MB] -
Poster: Simultaneous photocurrent and Raman mapping of single crystalline silicon solar cell modules [en]
A poster demonstrating the inVia's capabilities at studying the efficiency of solar cells against the quality of their manufacture.
[914kB]
Siamo a disposizione per ogni esigenza
Per ottenere ulteriori informazioni su quest'area applicativa o su applicazioni che non sono state trattate in questa pagina, contattare il nostro team.