Gli encoder RESOLUTE™ raggiungono le stelle
Marzo 2022
L’azienda francese IRELEC Alcen, con sede a Grenoble, produce sistemi optomeccanici e robotici destinati a strutture sincrotroniche di tutto il mondo.
Un sincrotrone è un tipo di acceleratore di particelle e rappresenta una fonte estremamente potente di raggi X, che viene utilizzata per la ricerca scientifica in campi come la fisica dei materiali, la chimica e la biologia molecolare. Un esempio di struttura di questo tipo è la Diamond Light Source (DLS) nell'Oxfordshire, Regno Unito.
Questa ricerca comporta il posizionamento di un campione sperimentale alla fine di un fascio, uno dei tanti percorsi specifici dei raggi X generati da un sincrotrone. Qualsiasi fascio può essere usato per esperimenti che sondano la struttura molecolare, la composizione e le proprietà fisiche di un campione.
Download
-
Case study: Gli encoder RESOLUTE™ raggiungono le stelle [809kB]
- Case study: Gli encoder RESOLUTE™ raggiungono le stelle [54kB]
-
Mirror platform with both in-air and in-vacuum motion stages [gen] [15.7MB]
-
Aymeric Cunrath, IRELEC Technical Manager (left) and Raphaël Richaud (right) [gen] [14.1MB]
-
Raphaël Richaud, IRELEC Business Development Manager [gen] [16.2MB]
Per immagini, video, biografie aziendali o informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visita il nostro Media Hub.