Salta la navigazione

In occasione di EMO 2015 Renishaw accende i riflettori su velocità di misura, accessibilità e semplicità

Iuglio 2015

Renishaw, leader mondiale nelle tecnologie per l’ingegneria di precisione, presenterà la sua ampia gamma di prodotti di metrologia alla fiera EMO 2015, a Milano dal 5 al 10 ottobre. Tra i prodotti in evidenza nello stand D15 nel padiglione 5, un nuovo software per creare cicli di verifica per il calibro flessibile Equator™ in maniera ancora più semplice e rapida, un altro nuovo software, MODUS 2, che semplifica la programmazione delle macchine di misura a coordinate (CMM), un nuovo sistema di ispezione su macchina utensile con funzionamento ricaricabile e un sistema di presetting utensile ad asse singolo. E ancora altre novità saranno annunciate prima dell'inizio della fiera.

EMO ospiterà il lancio europeo del nuovo sistema a doppia sonda Primo™ che, mantenendo tutti i vantaggi della tastatura n macchina utensile, introduce il rivoluzionario modello di pagamento "pay-as-you-go". I sistemi di ispezione costituiscono il fondamento delle lavorazioni di precisione. Il nuovo sistema Primo li rende accessibili alle aziende di tutte le dimensioni grazie a una combinazione di investimento iniziale minimo, pacchetti didattici e gratuiti e un servizio di sostituzione immediata.

Il sistema a doppia sonda è formato da Primo Radio Part Setter (tastatore pezzo), Primo Radio 3D Tool Setter (presetting utensili) e Primo Interface (interfaccia). Fanno parte del sistema anche tre componenti aggiuntivi: il gettone Primo Credit Token, il software GoProbe e l'assicurazione Primo Total Protect che copre il sistema in caso di danni accidentali. Il kit base comprende un gettone per l'utilizzo illimitato del sistema Primo per sei mesi. Allo scadere del periodo di validità, l'utilizzatore potrà acquistare un nuovo gettone per continuare a utilizzare il sistema.

Primo include nella dotazione standard anche il nuovo GoProbe, una perfetta combinazione di software, materiali didattici e strumenti di riferimento, fra cui nuove app per Apple iOS e Android. GoProbe è stato sviluppato per semplificare l'uso delle sonde Renishaw per macchine utensili e include cicli completi di tastatura pezzo, presetting utensile e impostazione sonde, che possono essere utilizzati anche da chi non ha esperienza nel campo delle ispezioni.

Il kit introduttivo e di autoapprendimento GoProbe include anche un corso di e-learning e un pezzo di prova su cui fare pratica, per acquisire rapidamente familiarità con la procedura e iniziare a ottimizzare i processi nel minor tempo possibile. Con GoProbe non è necessario conoscere in modo approfondito i codici G ISO, perché si utilizzano semplici comandi a riga singola che permettono di passare facilmente dai cicli manuali di base a quelli automatici, più complessi.

Un'ulteriore novità per chi usa centri di lavoro CN è Primo™ LTS, un presetting ad asse singolo che consente di impostare la lunghezza degli utensili, verificarne l'integrità e compensare eventuali espansioni termiche. Il sistema automatico è stato studiato per funzionare senza problemi anche in ambienti particolarmente difficili e garantisce una velocità dieci volte superiore rispetto ai metodi manuali.

Un'altra novità alla EMO 2015 sarà Inspection Plus con ottimizzazione SupaTouch: più velocità e "intelligenza" per le ispezioni in macchina utensile. Questo nuovo pacchetto software determina e seleziona in modo automatico la velocità di avanzamento massima che può essere sostenuta dalla macchina utensile senza perdere in precisione. Utilizza inoltre funzioni intelligenti in grado di prendere decisioni durante il ciclo di lavorazione, optando per strategie di ispezione a contatto singolo o doppio per ciascuna routine di misura. Tempi di ciclo al minimo e produttività al massimo, contemporaneamente.

In occasione di EMO 2015 Renishaw presenterà anche il nuovo software di verifica INTUO™ per Equator, per semplificare e automatizzare la verifica di una gran varietà di pezzi, senza dipendere dall'abilità manuale degli operatori.Questo pacchetto offre inoltre un’alternativa ideale ai numerosi dispositivi manuali come i calibri a nonio o digitali, i micrometri e i tamponi.

Grazie ad un training minimo, il software INTUO permette al programmatore di creare cicli di misura usando solo una parte del disegno matematico. Attivando l’opzione “predici caratteristica”, il programmatore può utilizzare un joystick per prendere i punti che gli interessano, mentre INTUO compie il resto del lavoro calcolando la forma prevista, il valore nominale e l’eventuale banda di tolleranza. E’ dunque facile tarare il programma per modificare il numero di punti presi nello spazio, e comparare i valori nominali e le tolleranze al disegno matematico. Gli addetti presenti in officina dovranno semplicemente selezionare e avviare questi programmi attraverso il software, di facilissimo utilizzo, “Renishaw Organiser”.

Renishaw lancerà anche l’Interfaccia a pulsanti di Equator (EBI), caratterizzata da semplici comandi a bottoni, studiati per evitare l’utilizzo di mouse e tastiera, che potrebbero rallentare le operazioni degli addetti in officina. L'EBI non patisce l'ambiente d'officina e può essere utilizzato da operatori che indossano guanti da lavoro.

Gli utilizzatori di macchine di misura troveranno a EMO 2015 il nuovo software di misura MODUS 2, che aumenta radicalmente la chiarezza e l'efficienza nella programmazione e nell'uso delle macchine di misura. MODUS 2 è basato sulla stabile e performante piattaforma MODUS, supporta l’intera gamma di sensori per CMM a tre e a cinque assi ed è stato progettato tenendo ben presente le esigenze di usabilità degli utenti; include inoltre un’interfaccia di programmazione, semplice e veloce da utilizzare, che aumenta ulteriormente i livelli di produttività sia con modelli CAD che senza.

L’esperienza utente legata a MODUS 2 è identica sia che si sia connessi “live” alla CMM, sia che si lavori in modalità offline in ambiente di simulazione. Ulteriori innovazioni comprendono la tecnologia di movimento “Off Surface”, strategie intelligenti di misura, report automatici e un ambiente CMM virtuale interattivo. Dalle semplici operazioni da manuale, alla misura di parti complesse su sistemi multiassi, MODUS2 è capace di adattarsi automaticamente offrendo funzionalità che gestiscono nel migliore dei modi le attività in corso.

I visitatori dello stand Renishaw a EMO 2015 potranno vedere da vicino e interagire con le dimostrazioni di GoProbe, INTUO e MODUS2.

Renishaw continua inoltre ad sviluppare il proprio negozio online per offrire un ambiente di facile accesso e mettere a disposizione dei clienti, in qualsiasi orario, ad un ampia e aggiornata gamma di prodotti per la misura. Attivo oggi in quattordici paesi, e presto in molti altri, il negozio online Renishaw include i sistemi di fissaggio modulari (per macchine di misura, sistemi di visione ed Equator), un’ampia gamma di stili di precisione, accessori per CMM, rack di cambio stilo e cambio sonda, prolunghe, moduli TP20 e gettoni di credito per il nuovo sistema a doppia sonda PRIMO per macchina utensile. Visita www.renishaw.com/shop.

Informazioni su Renishaw

Renishaw è una delle aziende scientifiche e tecnologiche leader nel mondo, con competenze specifiche negli ambiti delle misure di precisione e delle tecnologie medicali. Forniamo prodotti e servizi per le più diverse applicazioni: dai motori aeronautici alle turbine eoliche, fino ai prodotti per odontoiatria e neurochirurgia. Siamo leader nel settore della produzione additiva (nota anche come stampa 3D) per la nostra produzione, unica nel Regno Unito, di macchine industriali in grado di stampare pezzi da polvere di metallo.

Il nostro gruppo conta ad oggi oltre 70 sedi in 33 paesi, con più di 4.000 dipendenti, 2.600 dei quali impiegati nel Regno Unito. La maggior parte delle attività di Ricerca e Sviluppo e di produzione avviene nel Regno Unito, e nell'anno fiscale concluso nel giugno 2015 il nostro fatturato è stato pari a 494,7 milioni di Sterline inglesi, il 95% del quale derivante da esportazioni. I mercati più rilevanti per la nostra azienda sono gli Stati Uniti, la Cina, la Germania e il Giappone.

Download