In primo piano alla EMO2009 i modi migliori di sfruttare le macchine utensili e di misura
Le nuove sonde a contatto e il nuovo software di tastatura per aumentare l’automazione a bordo macchina, migliorare il controllo di processo e permettere verifica avanzata di pezzi in macchina sono stati i pezzi forti sullo stand Renishaw alla EMO di Milano.
I visitatori potranno anche conoscere meglio il servizio di retrofit Renishaw per macchine di misura, che comprende il nuovo software metrologico MODUS™, e una soluzione di misura ad alta velocità per sedi e guide valvole.
Per i professionisti della verifica delle macchine utensili era presente il nuovo ballbar senza fili QC20-W, che analizza le prestazioni di posizionamento e servocontrollo, mentre AxiSet™ offre una soluzione dal costo contenuto per il controllo di allineamento e posizionamento degli assi rotativi. Inoltre nella parte di prodotti per il controllo di movimento è stato possibile osservare dal vivo il nuovo encoder assoluto, per applicazioni lineari e angolari, e da un sistema di righe ottiche montate su rotaia.
Sonde ultracompatte con trasmissione radio dei segnali
Renishaw smuove le acque con l’introduzione di nuovi sistemi di tastatura a contatto con l’esclusivo sistema di trasmissione radio a salto di frequenza su spettro diffuso (FHSS), per consentire la preparazione automatizzata delle lavorazioni e la misura in processo su tutte le taglie di macchina.
La nuova sonda ultra-compatta RMP40 è particolarmente adatta alle applicazioni di fresatura-tornitura multiasse mentre la variante RLP40 è progettata specificatamente per i più ostili ambienti di tornitura. Completa il quadro dei nuovi prodotti il modulo di trasmissione RMP40M.
Nuovo sviluppo del software di tastatura su PC verso le misure multiasse
Un balzo in avanti per la misura su macchine utensili multiasse con l’introduzione della nuova versione di Renishaw Productivity+™, software di tastatura su base PC. Un ampliamento chiave è la nuova opzione multiasse che apre la porta a maggiore creatività ed efficienza nei processi di lavorazione e, in combinazione con la tecnologia Renishaw Rengage™ 3D e le nuove sonde radio ultracompatte, dà agli ingegneri di processo e agli operatori macchina un’ampia scelta di soluzioni flessibili.
Misure geometriche in macchina più potenti e facili con l’introduzione di nuove funzionalità di misura e di presentazione dei dati
Renishaw ha anche rilasciato una nuova versione del suo software OMV Pro software, un potente pacchetto che funziona in combinazione con i suoi tastatori per permettere verifiche in macchina avanzate e funzioni di simulazione. Compatibile ora con Microsoft® Windows Vista®, Renishaw OMV Pro 2.02 aggiunge altre funzioni in stile macchina di misura allargando la gamma di geometrie e tolleranze, oltre alla possibilità di lavorare con allineamenti multipli in un solo programma, utile per gli utilizzatori di macchine utensili multiasse complesse. In maniera analoga al più semplice OMV, la nuova versione di OMV Pro permette di verificare rapidamente in macchina utensile l’accuratezza di pezzi prismatici o di forma libera con un formato di presentazione dei dati chiaro ed accessibile al personale d’officina.
Aggiornamenti delle macchine di misura e misura delle sedi valvole
Renishaw si concentra anche sulle aziende manifatturiere che soffrono di colli di bottiglia in processi di ispezione che, tipicamente, causano tempi morti del personale e delle costose macchine di produzione in attesa di risultati di misure critiche. Renishaw offre soluzioni economicamente vantaggiose per retrofittare le macchine di misura in maniera adatta a tutti i budget e a tutte le applicazioni, dalla misura punto-punto alla scansione a tre assi, fino alla scansione ultra-rapida su cinque assi con REVO®. Soluzioni di aggiornamento complete, comprensive di software, controllo, sensori, righe ottiche e calibrazione tutto originale Renishaw.
Tradizionalmente le misure e l'analisi delle sedi e delle guide valvole (image right) sono operazioni complesse che richiedono procedure lente e con metodi di misura che non sempre producono i risultati desiderati. La tecnologia di misura a cinque assi Renishaw rende ora possibile acquisire rapidamente grandi quantità di dati con l’utilizzo di scansioni elicoidali e adattative ed ottenere, nel pacchetti software compatibili con REVO, l’analisi automatica di attributi tra cui la forma della sede, il profilo di circolarità ad altezze specificate, la coassialità e la concentricità della sede e della guida.
Ballbar QC20-W, nuovo dispositivo senza fili e con capacità di misura volumetrica
Renishaw ha annunciato il lancio del successore del suo ben noto sistema Ballbar QC10, un sistema adottatoin tutto il mondoper la verifica del posizionamento e delle prestazioni del controllo delle machine utensili. Il QC20-W è uno strumento competamente nuovo che contiene un sensore lineare sviluppato specificatamente da Renishaw in combinazione con la tecnologia senza fili Bluetooth®, che offre anche possibilità di eseguire prove in tre piani ortogonali con un solo piazzamento. Un unico, semplice, piazzamento per effettuare un test più rapido e per ottenere una misura volumetrica rappresentativa dell’accuratezza di posizionamento della macchina.
Un nuovo sistema per controllare in maniera rapida e automatica le condizioni delle macchine utensili multiasse
Renishaw ha esteso la sua gamma leader di mercato di strumenti per la verifica e la calibrazione delle macchine utensili con AxiSet™ Check-Up, una soluzione dal costo competitivo per verificare l’allineamento e il posizionamento degli assi rotativi. In pochi minuti gli utilizzatori di centri di lavoro a cinque assi e di macchine di tornitura/fresatura possono identificare e documentare errori di allineamento e geometria che porterebbero a pezzi non conformi e perdite di tempo nella preparazione dei processi.
Encoder assoluto ottico e riga ottica installata su rotaia
RESOLUTE™ è un encoder ottico assoluto con grande immunità alla sporcizia e specifiche impressionanti, che danno una nuova definizione del sistema di misura. Il primo encoder assoluto al mondo capace di raggiungere la risoluzione di 27 bit a 36.000 rpm, con una straordinaria risoluzione di 1 nm a 100 m/s per applicazioni lineari e a angolari. L’ampia tolleranza di montaggio garantisce semplicità e stabilità di installazione, mentre i bassissimi errore di passo e di jitter lo rendono adatto ai posizionatori di altissima precisione.
FASTRACK è un encoder lineare montato su rotaia che combina una accuratezza di ±5 µm/m con la resistenza dell’acciaio inossidabile e con la praticità e rapidità di installazione di un nastro inserito in un supporto. Progettato per applicazioni che richiedono grande accuratezza e un nastro facilmente rimuovibile, il sistema FASTRACK™ è composto di due supporti sottili e robusti che guidano il nastro ottico lasciandolo libero di espandersi al suo coefficiente di espansione naturale, con isteresi prossima a zero. In caso di danno si può rimuovere il nastro sfilandolo dalle rotaie, sostituendolo in maniera semplice, riducendo così i tempi di intervento tecnico.
Altre novità in fiera
Renishaw porterà in fiera anche la sua intera gamma di prodotti per la metrologia, tra cui tastatori per macchine utensili e macchine di misura, sistemi laser per la verifica di prestazioni, encoder ottici e magnetici, stili.
Ultime novità
Registratevi per ricevere regolarmente notizie sulle ultime novità Renishaw
Immagini
Tutti i documenti e le immagini sono protetti da copyright di Renishaw plc