La vocazione alla precisione
6 novembre 2019
La meccanica di precisione rivolta ai settori dell'auto e dell'aerospazio impone un approccio proattivo quando si misurano pezzi complessi. Per questo motivo, con un'importante decisione strategica, l'azienda italiana Busi ha scelto di passare alle macchine di misura (CMM) con teste a 5 assi. Le teste di misura a 5 assi di Renishaw hanno permesso all'azienda di raggiungere gli obiettivi prefissati per la verifica di pezzi dal design sempre più complesso, nel rispetto delle tolleranze e della ripetibilità richiesta.
Download
-
Case study: La vocazione alla precisione [444kB]
- Case study: La vocazione alla precisione [96kB]
-
La testa PH20 di Renishaw misura un pezzo realizzato da Busi [2.0MB]
-
Sergio Orlandi, titolare di Busi [2.9MB]
-
La testa PH20 di Renishaw misura un pezzo realizzato da Busi [1.7MB]
-
Paolo Orlandi, responsabile qualità di Busi, usa la tecnologia a 5 assi per misurare un pezzo [2.4MB]
-
Esempi di pezzi realizzati dalla Busi [1.8MB]
Per immagini, video, biografie aziendali o informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visita il nostro Media Hub.