Novità
Renishaw aggiorna regolarmente il software CARTO, arricchendolo di nuove funzioni. Di seguito è possibile trovare un riepilogo di tutte le versioni più recenti del software. Per maggiori informazioni e per vedere i nostri video esplicativi, visita la pagina dedicata all'assistenza a CARTO.
Funzioni della versione 4.5
Explore: Visualizzazione degli errori
Non è sempre semplice riuscire a comprendere gli errori e la relazione fra i 6 gradi di libertà. Grazie alla sua funzione di per la visualizzazione in 3D degli errori, Explore può produrre animazioni scalabili degli assi misurati che aiutano gli operatori a interpretare le misure e a capire gli effetti di ogni singolo errore.

Funzioni della versione 4.4
Compensate: correzione degli errori utensile della macchina
Ora, è disponibile anche il supporto per i controlli Mitsubishi M800. Creazione di file di compensazione volumetrica nel linguaggio nativo della macchina. Riduzione dei tempi di inattività della macchina, massimizzazione dei profitti e ottimizzazione delle prestazioni di taglio. Siemens 840D già supportato.

Funzioni della versione 4.3
Ora, CARTO supporta le installazioni silenziose
Con questa funzione, CARTO può essere installato in tutta l'azienda utilizzando opzioni di riga di comando silenziose che permettono agli utenti di integrare facilmente CARTO nella propria rete aziendale.

Compensate: correzione degli errori utensile della macchina
Ora, è disponibile anche il supporto per i controlli Heidenhain iTNC 530 e Fanuc 30i . Creazione di file di compensazione del beccheggio nel linguaggio nativo della macchina. Riduzione dei tempi di inattività della macchina, massimizzazione dei profitti e ottimizzazione delle prestazioni di taglio. Siemens 840D e Heidenhain TNC 640 già supportati.

Funzioni della versione 4.2
Acquisizione: misure su lunghe distanze
Intervallo di misura illimitato per i sistemi di calibrazione multiasse XM-60 o XM-600. La modalità di adattamento dinamico dei dati di Capture consente di definire metodi secondari di test, creare programmi e acquisire serie di dati. I dati dei test secondari vengono inseriti automaticamente in Explore per l'analisi.

Explore: misura il punto di interesse
Spesso non è possibile effettuare misure sul punto di interesse. La posizione potrebbe compromettere il montaggio dell'hardware oppure ostruire il fascio laser. La funzione di lettura degli offset di Explore consente di immettere nel software le deviazioni X, Y, Z dal ricevitore al punto di interesse. In questo modo, i dati acquisiti possono essere calcolati nuovamente per individuare gli errori effettivi all'origine.

Explore: esportazione in formato CSV
Accesso istantaneo ai dati mediante l'esportazione di una o più serie di dati in file CSV. Ciò assicura la massima flessibilità per espandere le opzioni di utilizzo dati.

Compensate: correzione degli errori utensile della macchina
Ora sono supportati anche i controlli Heidenhain TNC 640. Creazione di file di compensazione del beccheggio nel linguaggio nativo della macchina. Riduzione dei tempi di inattività della macchina, massimizzazione dei profitti e ottimizzazione delle prestazioni di taglio. Siemens 840D già supportato.

Funzioni della versione 4.1
Capture: misure di rettilineità ottimizzate
Riduzione degli effetti di turbolenza dell'aria delle vibrazioni spesso osservati durante le misure di rettilineità quando si utilizza un sistema di calibrazione multiasse XM-60 o XM-600. La modalità di adattamento dinamico dei dati acquisisce una maggiore densità di dati di rettilineità con un movimento costante dell'asse.
Questo metodo presenta un errore più rappresentativo per l'applicazione misurata.

Explore: Analisi di parallelismo e rettilineità con XK10
Ora, si possono analizzare i dati ottenuti con il laser di allineamento XK10. Ciò permette di effettuare manipolazioni, e confronti e di utilizzare la funzione di rettilineità parallela di Explore.
È disponibile anche la condivisione dei dati mediante report PDF personalizzabili.
