Salta la navigazione

Perché effettuare la calibrazione?

La capacità di riconoscere ed eventualmente correggere gli errori di macchine, CMM e sistemi di movimento è un fattore essenziale per ottenere il massimo dalle proprie apparecchiature.

Aumento del tempo produttivo

Prima di iniziare a tagliare pezzi, lavorare materiali oppure a misurare componenti è importante avere la certezza che la macchina sia in grado di svolgere il lavoro richiesto. È importante ottenere una descrizione dettagliata delle variazioni nel tempo di ciascuna caratteristica delle prestazioni di una macchina. In tale modo diventa possibile pianificare in anticipo gli interventi di manutenzione per ciascuna macchina e definire piani di emergenza.

Migliori prestazioni della macchina

I dispositivi Renishaw per misure prestazionali consentono di gestire in modo efficiente le macchine CNC e di determinarne le effettive capacità prima di avviare la lavorazione e la successiva fase di ispezione post-process del pezzo. Inoltre, possono migliorare le prestazioni delle macchine, mediante un'accurata pianificazione degli interventi di manutenzione e la compensazione degli errori.

Una migliore conoscenza della macchina e delle sue capacità produttive

È importante utilizzare la macchina più adatta per ogni lavoro. La possibilità di assegnare i lavori che richiedono tolleranze specifiche a macchine effettivamente in grado di supportarle garantisce una produzione accurata e una riduzione al minimo degli scarti.

Interventi di manutenzione mirata

I dispositivi Renishaw per misure prestazionali forniscono tutte le informazioni necessarie per capire con precisione le cause di eventuali problemi e decidere se effettuare un intervento di manutenzione in tempi rapidi, per ridurre al minimo i periodi di inattività.

Pianificazione di interventi di routine

Grazie ai test regolari e alla possibilità di confrontare i risultati con quelli dei test precedenti, si possono identificare possibili problemi prima che diventino critici e pianificare gli interventi di manutenzione, in modo da ridurre al minimo le interruzioni impreviste.

Possibilità di dimostrare le prestazioni della macchina

Se i clienti chiedono prove a garanzia della qualità delle macchine, potete fornirne di ottime sotto forma di grafici di calibrazione e tracciati di verifica periodica delle prestazioni. Questi strumenti possono fornire un notevole vantaggio competitivo sulla concorrenza, che potrebbe non essere in grado di produrre tali documenti.

Conformità alle procedure e agli standard per il controllo qualità

Gli standard della serie ISO 9000 per il controllo della qualità richiedono che i dispositivi di produzione e ispezione siano calibrati, mantenuti sotto controllo e verificati utilizzando sistemi e metodi riconosciuti e tracciabili.

Servizio di manutenzione di tipo professionale

Un servizio post vendita di altissimo livello è la chiave per garantire la massima accuratezza. Per riportare le macchine alle specifiche originali non c'è nulla di meglio che utilizzare gli stessi strumenti utilizzati dal costruttore per la calibrazione iniziale.