Più realtà per film e giochi grazie alla scansione laser 3D
La scansione laser (detta anche LIDAR - LIght Detection And Ranging) è diventata ormai una tecnologia molto comune nelle produzioni cinematografiche e di videogiochi, sia per la previsualizzazione delle scene, sia in postproduzione per la creazione di effetti speciali e CGI (Computer Generated Imagery).
6 febbraio 2013
Acquisizione mobile di dati 3D
La scansione laser (detta anche LIDAR - LIght Detection And Ranging) è diventata ormai una tecnologia molto comune nelle produzioni cinematografiche e di videogiochi, sia per la previsualizzazione delle scene, sia in postproduzione per la creazione di effetti speciali e CGI (Computer Generated Imagery). La velocità e l'accuratezza della scansione laser consentono di acquisire in pochi minuti ambienti, scenari, oggetti e persone in 3D, con alto livello di dettaglio e precisione.
La possibilità di riprodurre in tempi rapidi copie perfette di luoghi e oggetti ha permesso di ridurre in modo significativo i tempi e i costi dei modelli 3D e di creare effetti VFX sempre più realistici. Tuttavia, le tecniche di scansione laser di tipo statico hanno dei limiti e consentono la scansione solo di piccoli oggetti e aree ridotte. La domanda di scansioni di dati 3D è in costante aumento ed è quindi diventata pressante la necessità di trovare soluzioni di scansione mobile in grado di coprire aree e ambienti di grandi dimensioni.
Dynascan è un sistema mobile di mappatura 3D, prodotto da Measurement Devices Ltd (MDL), un'azienda del gruppo Renishaw. Può essere installato su veicoli e imbarcazioni per l'acquisizione di dati LIDAR 3D per la riproduzione strutture e ambienti topografici, con una velocità massima di 70 km/hr. Il laser a 360° di Dynascan ha una portata di 250 metri. Può effettuare scansioni con una velocità massima di 72.000 punti al secondo e con una precisione di +/-10 mm.
Per garantire l'accuratezza del posizionamento 3D, si utilizzano sistemi GPS integrati Real Time Kinematic (RTK), che sfruttano le tecniche differenziali GNSS per fornire un posizionamento tridimensionale e in tempo reale, preciso al centimetro. In genere, i segnali di correzione RTK sono ricevuti da una stazione RTK locale, che viene posizionata in un punto di controllo noto, all'interno della struttura geodetica desiderata nell'area delle operazioni. I segnali di correzione sono elaborati e trasmessi ai ricevitori GNSS mobili di Dynascan tramite un collegamento radio UHF. Si utilizza inoltre un sistema INS di navigazione inerziale avanzato che utilizza accelerometri e giroscopi per compensare i movimenti e gli ondeggiamenti del veicolo.
I dati a nuvola di punti georiferiti possono essere integrati con altri dati, ottenuti tramite scansione laser statica, ispezioni e fotogrammetria, per produrre un risultato tridimensionale composto di un sito oppure un panorama completo. Sullo stesso veicolo possono essere montati sistemi a fotocamera fissa o videocamere per ottenere ulteriori informazioni di riferimento e per il texturing da utilizzare successivamente in fase di rendering e durante la creazione del modello 3D.
Le dimensioni piccole e compatte del sistema Dynascan lo rendono facilmente trasportabile per effettuare riprese e rilevamenti in qualsiasi angolo del mondo. Inoltre, grazie alla sua robustezza, può essere installato anche su veicoli fuori strada e utilizzato su terreni accidentati.Il sistema Dynascan di MDL è già stato utilizzato con successo per l'acquisizione di modelli digitali di terreni (DTM) da utilizzare per gli effetti speciali dei film e per riprodurre circuiti di competizioni automobilistiche per i videogiochi. La velocità ed efficienza delle tecniche di acquisizione dati 3D offre una serie incredibile di nuove possibilità per la previsualizzazione e la post-produzione di effetti VFX in grado di sbalordire ogni appassionato di cinema e di videogame.
Informazioni su MDL
Measurement Devices Ltd (MDL), è un'azienda del gruppo Renishaw,specializzata nella fornitura di soluzioni di punta per il design e la produzione di sistemi di misura laser ad alta velocità da utilizzare in condizioni estreme. La società è stata fondata nel 1983 e da allora ha creato una serie di soluzioni, prodotti e servizi innovativi per il mercato internazionale. I principali prodotti di MDL sono disponibili tramite la nostra rete mondiale di uffici, rappresentanti autorizzati e centri di assistenza regionali.
Download
- Comunicato stampa: Più realtà per film e giochi grazie alla scansione laser 3D [72kB]
-
Dynascan truck USA [gen] [394kB]
-
Nuvola di punti 3D eseguita con Dynascan e raffigurante un ambiente urbano [5kB]
-
Scansione di scogliera da un'imbarcazione con sovraimpressione della texture [41kB]
-
Strada di montagna scansionata con Dynascan S250 [66kB]
Tutti i documenti e le immagini sono protetti da copyright di Renishaw plc
Registrazione per ricevere notizie e informazioni
Registratevi per ricevere regolarmente notizie sulle ultime novità Renishaw