Renishaw a BI-MU 2018
Ottobre 2018
La 31° edizione di BI-MU sarà l'occasione per mostrarti le nostre ultime innovazioni sottolineando in modo particolare l'interconnessione tra le varie soluzioni di controllo di processo e le relative interfacce uomo-macchina. D'altronde il nostro obiettivo è da sempre migliorare l'accessibilità alle procedure di controllo senza concedere alcun compromesso all'accuratezza delle misure.
Stampa 3D di metalli
In anteprima assoluta per l'Italia, sarà presentata la nuovissima RenAM 500Q, macchina dotata di ben 4 laser capaci di fondere sull'intera superficie di lavoro contemporaneamente, e dotata di automatismi molto interessanti che ne migliorano in modo sensibile la produttività: una macchina estremamente performante che apre le porte dell'additive manufacturing alle produzioni di serie, anche in nuovi settori con valori aggiunti inferiori a quelli che tipicamente hanno utilizzato questa tecnologia sino ad ora.
Sonde per macchine utensili
Altre due anteprime presentate in BI-MU saranno la nuovissima sonda RMP400 in grado di effettuare misure di controllo o di impostazione del punto zero con accuratezze inferiori al micron e il nuovo SupaTouch: una routine integrata nel software Inspection Plus di Renishaw che ottimizza in modo intelligente i cicli di ispezione in macchina utensile e consente di ridurre i tempi ciclo delle macchine CNC anche del 60%.
Equator™
Novità assoluta per il mercato italiano sarà Equator™ 500, il nuovo calibro flessibile con dimensioni maggiorate che permette di verificare i pezzi immediatamente in officina e che sarà equipaggiato con il nuovo software IPC (Intelligent Process Control) che rende completamente automatici gli aggiornamenti dei correttori utensili durante i processi di lavorazione con macchine CNC aumentando sia l'interconnessione macchina–macchina sia quella uomo-macchina.
Calibrazione
Altra novità in BI-MU sarà rappresentata dal nuovo software CARTO 3.0 che permette di abbinare l'innovativo sistema laser multiasse XM-60 con le eccellenti prestazioni del sistema di calibrazione XR20-W al fine di assicurare la massima semplicità e rapidità di acquisizione e analisi dei dati degli assi rotanti in fase di assemblaggio e controllo delle macchine.
Misura in sala metrologica
Ovviamente non mancheranno le proposte per la sala metrologica, dalla testa di misura scansione continua a 5 assi REVO® alla sonda di controllo della rugosità SFP2 ai sistemi di fissaggio modulari Renishaw.
Ti aspettiamo!
Per avere un panorama completo delle proposte Renishaw non ti resta che visitare dal 9 al 13 ottobre lo stand C46 Pad.9 di BI-MU Milano.
Download
- Renishaw a BI-MU 2018 [51kB]
-
Logo BI-MU [269kB]
Per ulteriori immagini, video e informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visita il nostro mediahub.