Renishaw in fiera a EMO 2013

Alla EMO, che si terrà ad Hannover dal 16 al 21 settembre Renishaw esporrà nella sala 6, stand B38, una serie di soluzioni per il controllo di processo che aiutano a sostenere la spinta delle aziende verso la produzione snella: dalle nuove tecnologie per la calibrazione pre-processo delle macchine alla misura on-line e off-line.
Le principali novità includono un sistema di scansione a contatto e ad alta velocità per macchine a controllo numerico, una serie di prodotti per la misura di palette per turbine aerospaziali, una nuova gamma di elementi di fissaggio modulari per applicazioni metrologiche e un encoder laser a lunga portata. In fiera saranno esposte anche le ultime novità in fatto di software di calibrazione, tecnologie di produzione additiva ed encoder lineari e rotativi.
SPRINT™: sistema di scansione a contatto e ad alta velocità

Nel caso della produzione di palette per turbine, il sistema SPRINT garantisce capacità senza precedenti che consentono di ottimizzare le operazioni di ricostruzione di profili e piedi delle pale. Nelle applicazioni in lavorazione multitasking il sistema di scansione per macchine utensili SPRINT permette una capacità di controllo di processo completamente nuova, permettendo ad esempio di ottenere misure diametrali altamente ripetibili.
Le funzioni aggiuntive del sistema SPRINT permettono di eseguire in pochi secondi verifiche degli assi lineari e rotativi delle macchine utensili e offrono quindi la possibilità di implementare un regime di monitoraggio delle macchine che richieda un intervento dell'operatore minimo o nullo.
Un pacchetto completo di strumenti ad alte prestazioni per la misura e l'analisi delle palette

In occasione di EMO Renishaw presenta una nuova serie di prodotti hardware e software ad elevate prestazioni per macchinedi misura a coordinate (CMM) pensati in modo specifico per la misura e la lavorazione di palette per turbine aerospaziali. Tutti i prodotti possono essere utilizzati congiuntamente al sistema a 5 assi REVO® e includono APEXBlade™, il software per pianificare le scansioni con REVO e programmare in DMIS, il sistema di analisi MODUS™ per il calcolo e la produzione di rapporti sul profilo della sezione delle palette e sulle caratteristiche aerodinamiche, e SurfitBlade™ che consente di effettuare operazioni di reverse engineering complete sulla foglia.
Encoder laser HS20

Nuovi sviluppi nello studio delle prestazioni degli assi rotanti

Per i partecipanti all'EMO 2013 di Hannover che utilizzano macchine utensili a 5 assi, Renishaw ha ancora ampliato la sua gamma di soluzioni per la verifica delle prestazioni, dell'allineamento e del posizionamento degli assi rotanti delle macchine utensili, lanciando il nuovo software rotativo fuori asse per il calibratore XR20-W. Grazie al nuovo software, ora XR20-W può essere utilizzato per misurare l'accuratezza del posizionamento di rotazione di un asse anche nelle macchine utensili a cinque assi con una configurazione tale da non consentire l'installazione del calibratore sul punto centrale della rotazione.
Nuovo software di monitoraggio di processo per il sistema di calibrazione Equator

Chi cerca sistemi di misura fuori linea noterà che l'interfaccia utente del sistema di calibrazione Equator™ di Renishaw si è arricchita di una nuova finestra di monitoraggio che mostra istantaneamente all'operatore i risultati delle misure degli elementi ispezionati, tramite una visualizzazione con grafico a barre. Mostra inoltre la cronologia delle misure effettuate su ciascun elemento, in modo da rendere visibili le tendenze dei processi. Ora, il processo di rimasterizzazione del sistema può essere gestito sulla base dei limiti di temperatura, del numero di pezzi o del tempo trascorso dall'ultima masterizzazione.
Renishaw acquisisce un'azienda all'avanguardia nella produzione additiva

A seguito di un'operazione di cessione d'azienda, Renishaw ha acquisito le attività e i dipendenti di LBC Laser Bearbeitungs Center GmbH, un'azienda pioniere nel settore della produzione additiva per la realizzazione di stampi. Questo permetterà a Renishaw, già leader nella fornitura di sistemi di fusione laser, di offrire ai visitatori dell'EMO 2013 ulteriori servizi di produzione additiva, tra cui progettazione, simulazione e produzione di componenti in metallo.
Encoder ottico assoluto con interfaccia Siemens DRIVE-CLiQ

DRIVE-CliQ di Siemens è un'interfaccia di comunicazione, innovativa e potente, per mettere in collegamento l'encoder ed i sistemi di misura diretti con i componenti SINUMERIK e SINAMICS. L'encoder ottico assoluto RESOLUTE può essere utilizzato insieme all'interfaccia DRIVE-CLiQ per consentire ai costruttori di produrre macchine utensili più affidabili e performanti. I visitatori dell'EMO di Hannover avranno la possibilità di scoprire come questo dispositivo è in grado di determinare la posizione immediatamente all'accensione e risulta quindi particolarmente adatto per l'utilizzo su mandrini di torni ad alte prestazioni e su motori coppia rotativi a presa diretta che richiedono elevata precisione e massima integrità nel controllo del movimento.
Per informazioni dettagliate sulla gamma di prodotti di metrologia Renishaw, visitare il sito Web www.renishaw.it.
Download
- Comunicato stampa: Renishaw in fiera a EMO 2013 [54kB]
-
Logo di EMO 2013 [43kB]
-
Sonda OSP60 SPRINT™ [3kB]
-
Rotore con palette integrate, con REVO [5kB]
-
HS20 con ottiche e raggi laser [2kB]
-
Calibrazione di asse rotativo fuori asse con XR20-W [5kB]
-
Software per il monitoraggio dei processi Equator [6kB]
-
Da sinistra a destra: Marc Dimter e Ralph Mayer , LBC, e Rainer Lotz, Renishaw GmbH [5kB]
-
Montaggio di RESOLUTE [5kB]
Tutti i documenti e le immagini sono protetti da copyright di Renishaw plc
Registrazione per ricevere notizie e informazioni
Registratevi per ricevere regolarmente notizie sulle ultime novità Renishaw