Salta la navigazione

Renishaw presenta nuove soluzioni per il presetting utensile senza contatto

In occasione di EMO Hannover 2017, che si terrà in Germania, dal 18 al 23 settembre, Renishaw, l'azienda leader mondiale nelle tecnologie di misura, presenterà, presso lo stand B46 del padiglione 6, la nuova soluzione di presetting utensile senza contatto per centri di lavoro NC4.

NC4 migliora il design del precedente sistema NC4, che ha riscosso grande successo in tutto il mondo, e introduce una serie di funzioni e opzioni aggiuntive per soddisfare le necessità delle aziende che operano in settori in rapida evoluzione.

Il sistema è composto dall'unità di presetting utensile senza contatto NC4 e dall'interfaccia NCi-6, e rappresenta una soluzione rapida e precisa per determinare la geometria degli utensili, verificarne le condizioni e tenere traccia delle variazioni termiche nei centri di lavoro a 3 e 5 assi.

Tramite il monitoraggio automatico di tali variabili, eseguito con velocità anche dieci volte superiori rispetto ai metodi manuali, NC4 contribuisce ad assicurare la produzione di pezzi perfetti al primo tentativo e a ridurre scarti e rilavorazioni, accrescendo così la produttività e la redditività della macchina.

Maggiore robustezza e accuratezza delle misure

La nuova modalità a "doppia misura" riduce in maniera considerevole i tempi ciclo e garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti molto umidi. Le ottiche sono state aggiornate per garantire una maggiore accuratezza, rendendo il sistema particolarmente adatto a utensili con diametro ridotto.

L'unità compatta a getto d'aria di Renishaw è ora disponibile come dotazione standard del sistema NC4 e assicura la rimozione del refrigerante e di tutti i detriti prima della misura.

Facilità di installazione e utilizzo

Per semplificare l’installazione è disponibile un nuovo sistema opzionale con connettore, che aiuta nelle operazioni di retrofit, manutenzione e riparazione dell'hardware di NC4.

Il processo di calibrazione è stato semplificato con l'introduzione di un bersaglio di allineamento che rileva la posizione corretta del manufatto di calibrazione e la posizione di misura ottimale all'interno del fascio.

Il sistema offre anche importanti vantaggi dal punto di vista della programmazione, grazie al supporto per NC4, ora integrato in tutte le interfacce grafiche di Renishaw, e alle app per macchina utensile e dispositivi mobili che includono GoProbe e Set and Inspect. Queste app sono molto intuitive e mettono a disposizione dell'utente un ambiente di programmazione che consente anche agli operatori inesperti di generare comandi sonda in pochi minuti.

Per massimizzare la flessibilità del sistema e ampliare la gamma delle applicazioni che possono trarre vantaggio da questa nuova tecnologia, NC4 è disponibile in varie dimensioni (da 115 a 300 mm) e con il fascio posto a due altezze diverse (31 e 50 mm).

L'hardware del sistema è perfettamente compatibile con i dispositivi precedenti e può sostituire senza problemi le unità NC4 già installate.

Download

Per ulteriori immagini, video, biografie aziendali o informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visita il nostro Media Hub.