Sostenibilità
La sostenibilità è uno dei cardini del nostro progetto per trasformare il futuro, insieme. Intendiamo diventare un'azienda leader nel campo della sostenibilità, collaborando con clienti, fornitori e comunità locali per avviare un processo positivo di cambiamento.
Siamo impegnati a fare la nostra parte nella salvaguardia dell'ambiente, proteggendolo da problematiche significative come il cambiamento climatico. Lo facciamo non solo impegnandoci nel miglioramento della nostra impronta carbonica, ad esempio riducendo le emissioni delle nostre unità produttive, ma anche proponendo ai nostri clienti soluzioni che li aiutino a produrre di più con meno per affrontare la transizione verso un mondo più sostenibile.
Per garantire valore a lungo termine in un mondo dove le risorse sono sempre più scarse, è necessario minimizzare l'impatto della nostra attività sull'ambiente e sulle comunità nella quali operiamo.
Il nostro impegno verso l'iniziativa Net Zero
Uno degli strumenti più efficaci a nostra disposizione è la riduzione delle emissioni. A novembre 2021 ci siamo impegnati a raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa Net Zero entro il 2050, con la convalida e il monitoraggio dell'SBTi (Science Based Target initiative), un organismo internazionale che definisce e promuove le best practice per l'azzeramento delle emissioni e il raggiungimento della neutralità climatica secondo i dati climatologici.
- Entro il 2028, le emissioni afferenti agli ambiti Scope 1 e 2 dovranno essere ridotte del 90% rispetto alla nostra linea di riferimento 2019/20
- Abbiamo indicato il 2050 come data iniziale entro cui ridurre del 90% le emissioni Scope 3
- Le emissioni afferenti all'ambito Scope 3 verranno quantificate entro marzo 2023, per stabilire una data più ambiziosa per il raggiungimento della neutralità climatica per le emissioni Scope 3
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU
Siamo consapevoli che per diventare un'azienda sostenibile non è sufficiente ridurre le emissioni a Net Zero. Per questo motivo, abbiamo preso in esame gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU (SDG) e abbiamo selezionato i tre punti più rilevanti per le nostre attività e sui quali siamo convinti di poter avere un impatto significativo.

Aiutare i nostri clienti
Sappiamo che i clienti apprezzano il fatto che i nostri prodotti permettano di ridurre gli scarti e di accrescere l'efficienza. Siamo consapevoli anche che vogliono conoscere le prestazioni ambientali dei prodotti. Per questa ragione stiamo svolgendo una serie di valutazioni del ciclo vita (LCA) su alcuni prodotti, sia nuovi, sia già consolidati sul mercato. In questo modo potremo capire e quantificare meglio l'impatto ambientale e condividere i dati ottenuti con i clienti.
Riduzione delle emissioni
A dicembre 2020 abbiamo introdotto una nuova policy sull'acquisto di energia che impone a tutte le aziende del gruppo di utilizzare esclusivamente elettricità prodotta da fonti rinnovabili certificate. Questo significa che, al termine dei contratti in essere, passeremo a fonti energetiche rinnovabili. Stiamo prendendo in esame soluzioni per velocizzare il passaggio alle energie rinnovabili, inclusa l'autogenerazione, e abbiamo recentemente installato pannelli solari nelle nostre sedi di Dublino (Irlanda) e Apodaca (Messico). Stiamo inoltre sviluppando nuove politiche per le trasferte, in modo da implementare criteri di sostenibilità nelle nostre attività quotidiane.
Riduzione dei rifiuti
Stiamo lavorando strenuamente per ridurre l'impatto dei nostri prodotti e del relativo materiale d'imballaggio per il transito. Siamo consapevoli che una larga parte dei nostri rifiuti viene creata dai processi di produzione. Per questa ragione abbiamo creato un nuovo forum, denominato Design for Circularity, che opera a stretto contatto con i responsabili del reparto produzione per cercare costantemente soluzioni per ridurre la quantità di rifiuti e massimizzare le opportunità di riutilizzo, riciclaggio e compostaggio.

In prospettiva
Sulla strada verso gli obiettivi Net Zero, ci assicureremo che il nostro personale sia consapevole di cosa stiamo facendo e di come possa aiutarci. Collaboreremo inoltre con fornitori e clienti per ridurre le emissioni, nel quadro del nostro per limitare le emissioni Scope 3 entro marzo 2023.