Sviluppo congiunto di soluzioni per la stampa 3D con HiETA
lunedì 17 luglio 2017
La tecnologia Renishaw contribuisce al progresso di HiETA nell'additive manufacturing (AM) in metallo, passando dalla semplice creazione di prototipi alla produzione di componenti per scambiatori di calore da introdurre sul mercato. Nello specifico, la recente introduzione di un sistema Renishaw RenAM 500M ha permesso all'azienda di ridurre in modo sostanziale i tempi di lavorazione e, di conseguenza, i costi di produzione.
RenAM 500M è un sistema di additive manufacturing a fusione laser di letto di polvere ed è stato progettato appositamente per la produzione di componenti metallici. Oltre a un potente laser da 500 W, che lavora a velocità nettamente superiori rispetto ai modelli precedenti, il nuovo dispositivo include un sistema di gestione automatica delle polveri che assicura una migliore qualità e riduce la necessità di avere un operatore presente durante il processo.
Download
-
Case study: Sviluppo congiunto di soluzioni per la stampa 3D con HiETA [1.7MB]
- Case study: Sviluppo congiunto di soluzioni per la stampa 3D con HiETA [30kB]
-
Stephen Mellor, HiETA Technologies [2.3MB]
-
Scambiatore di forma cuboidal di HiETA [1.3MB]
-
Recuperatore SLAMMiT [5kB]
-
Recuperatore SLAMMiT in sezione [382kB]
-
RenAM 500M build chamber detail [gen] [8.8MB]
-
Camera di lavoro del sistema di stampa 3D in metallo RenAM 500M [9.0MB]
-
Delta Motorsport micro turbine incorporating HiETA MiTRE recuperator [gen] [8.6MB]
-
Delta Motorsport range extended electric vehicle with open doors [gen] [14.4MB]
Per ulteriori immagini, video, biografie aziendali o informazioni su Renishaw e i suoi prodotti, visitare il nostro Media Hub.