Tessuti
La spettroscopia Raman non richiede l’utilizzo di etichette di fluorescenza ed inoltre non è invasiva, caratteristiche che la rendono strumento ideale per l'analisi dei tessuti.
Consente di ottenere uno spettro completo di informazioni chimiche (estrapolandole da acidi nucleici, proteine e lipidi) senza richiedere il targeting di biomolecole, marker, tinte o coloranti. A differenza di altre tecniche analitiche, come Western Blot, GC/MS e MALDI-TOF, per l'analisi Raman non è necessario che il campione sia omogeneo.
Identificazione rapida e accurata degli strati di tessuto
Possibilità di distinguere, identificare e demarcare tessuti precancerosi, cancerosi e sani.
- Consente di risparmiare tempo e denaro durante l'ottimizzazione dei protocolli, perché non richiede coniugazione con anticorpi
- Separa gli strati anatomici in modo accurato e consente di identificarli in modo oggettivo all'interno dei tessuti, sulla base della loro composizione molecolare. Delinea i margini del tumore
- Rende superflue le analisi di colorimetria quelle morfologiche, che sono affette da soggettività.
- Identifica con anticipo le variazioni chimiche nei tessuti che non si sono ancora manifestate nelle alterazioni morfologiche (livelli di DNA/RNA, glicogene, lipidi, proteine, fase lipidica e integrità del DNA)
Comprensione dei sistemi biologici
Analisi chimiche complete dei tessuti per ottenere una migliore comprensione del meccanismo responsabile dei cambiamenti.
Studia:
- lo sviluppo di un organismo
- la genesi di una patologia
- la risposta dei tessuti a farmaci o stimolanti (agenti chemioterapici, tossine e antinfiammatori)
Esaminare con una sola procedura:
- variazioni nei livelli e nella conformazione di proteine, lipidi, acidi nucleici e carboidrati
- la presenza di depositi di minerali (calcificazioni nel tessuto mammario e arteriosclerosi)
- gli stati di ossidoriduzione delle emoproteine (neuroglobine e mioglobine)
Imaging dei tessuti
La tecnologia StreamLine™ di Renishaw è particolarmente indicata per la realizzazione di immagini di tessuti. La sua geometria con fuoco in linea consente l'utilizzo di laser ad alta potenza evitando danni fototermici ai tessuti. In questo modo, è possibile massimizzare i livelli dei segnali per ottenere le immagini in tempi brevissimi.
Automazione di scansioni in serie
I sistemi Raman di Renishaw garantiscono la completa automazione e possono essere configurati in modo da eseguire scansioni sequenziali di più sezioni istologiche senza richiedere l'intervento di un operatore. Tale funzione implica un significativo risparmio di tempo e consente di massimizzare la produttività dei sistemi Raman.
Studio di superfici non uniformi
La funzionalità Surface di StreamLine consente di generare immagini anche da campioni non piani.
Nota sull'applicazione da scaricare
-
Application note: Monitoring of transdermal drug delivery in skin using the Renishaw Biological Analyser [en]
Detecting the presence and depth of penetration of drug compounds in skin can prove challenging, current technologies fail to achieve adequate penetration through layers of dermal tissue. In this study, Raman spectroscopy using the Renishaw Biological Analyser - RA816 confirmed the presence of a topical compound in the epidermis and reticular dermis with high specificity and sensitivity.
-
Application note: Classification of brain glioma tumours using the Renishaw Biological Analyser [en]
In a study conducted with the University of Oxford Neuropathology Department in the United Kingdom, we demonstrated discrimination between diseased and healthy brain tissue using the Renishaw Biological Analyser - RA816.
-
Application note: Tissue imaging with the inVia Raman microscope [en]
Raman tissue imaging is a unique method that can simultaneously describe the molecular composition and the distribution of multiple chemical species in tissues at a high spatial resolution, without labelling.
Articoli correlati:
Kast et al (2014) J Neurooncol doi 10.1007/s11060-014-1536-9
Bonifacio et al (2010) Analyst 135: 3193-3204
Ulteriori informazioni
Siamo a disposizione per ogni esigenza
Per ottenere ulteriori informazioni su quest'area applicativa o su applicazioni che non sono state trattate in questa pagina, contattare il nostro team.
Ultime notizie sui tessuti
Spettroscopia Raman usata per rilevare i danni da radiazioni in cellule e tessuti durante il trattamento del cancro
La Irving K Barber School of Arts and Sciences con sede presso la University of British Columbia, in Canada, ospita un team multidisciplinare, composto da fisici, scienziati e oncologi specializzati in radioterapie, che si sono riuniti per studiare e comprendere i danni causati a cellule e tessuti dalle radiazioni ionizzanti utilizzate nella cura per il cancro.
La spettroscopia Raman viene utilizzata nel Children's Hospital of Michigan per lo studio di varie patologie
Il Children's Hospital of Michigan e la Wayne State University utilizzano un microscopio Raman confocale inVia di Renishaw per lo studio di varie patologie, con una particolare attenzione alle malattie pediatriche.