OSI con OMM-2 e OSI-D con OMM-2C
Il sistema OSI/OSI-D con OMM-2/OMM-2C funziona utilizzando una modalità di trasmissione ottica "modulata" e garantisce la compatibilità con le sonde che operano a loro volta in modalità "modulata".
Il sistema OSI/OSI-D with OMM-2/OMM-2C può essere configurato dall'utente per funzionare nelle modalità a sonda singola o multipla. Nella modalità a sonde multiple il sistema è in grado di utilizzare in sequenza tre sonde compatibili.
OSI-D è stato sviluppato per garantire facilità di installazione nel controllo macchina, grazie a un connettore tipo D a 15 vie per gli input della sonda e per coloro che desiderano passare da OMI-2C a un sistema a sonde multiple.
OMM-2 è un ricevitore ottico progettato per l'installazione all'interno del campo operativo della macchina, mentre OMM-2C è un ricevitore ottico che va installato sul mandrino.
Guida all'installazione
-
Guida all'installazione: Sistema di interfaccia ottica OSI con OMM-2 per sonde multiple
-
Guida all'installazione: Sistema di interfaccia ottica OSI con OMM-2C per sonde multiple
-
Istruzioni per l'uso: Impostazione degli switch e della portata ottica di interfacce/ricevitori a trasmissione modulata precedenti al 2015
Guide rapide
-
Guida rapida: OSI
Interfaccia per sistema ottico OSI
-
Guida rapida: OMM-2
Modulo ottico macchina OMM-2
-
Guida rapida: OSI-D
-
Quick start guide: OMM-2C [gen]