Uso del ballbar QC20 per ISO 10791-6
Cos'è ISO 10791-6?
Lo standard ISO 10791–6 verifica l'accuratezza cinematica dei centri di lavoro a 4 o 5 assi (macchine con 3 assi lineari e 1 o 2 rotativi) I test possono valutare l'accuratezza della contornatura dei percorsi lineari e circolari, spostando simultaneamente i tre assi cartesiani tradizionali e gli assi rotativi (1 o 2). Come tutti gli standard, ISO 10791-6 non si occupa tanto di fornire i dati di compensazione per correggere la macchina, quanto di presentare una misura delle prestazioni.
Ulteriori informazioni sono disponibili nello standard ISO 10791-6 e nella nota applicativa riportata di seguito.
Cosa serve per lo svolgimento del test?
Ballbar QC20

La maggior parte dei test definiti in ISO 10791-6 può essere svolta con un sistema ballbar QC20. Durante gli spostamenti multiasse, la macchina utensile tenta di mantenere una separazione fissa fra la punta dell'utensile e il pezzo di lavoro. Il ballbar è in grado di valutare le prestazioni di contornatura, misurando le eventuali deviazioni fra la punta dell'utensile e il pezzo di lavoro, mentre segue i percorsi utensile su più assi.
Software Ballbar Trace

Lo standard ISO 10791-6 richiede la registrazione della deviazione da massima a minima ottenibile con facilità tramite il software Ballbar Trace.
I dati acquisiti con Ballbar Trace possono essere analizzati e prodotti nel formato ISO 10791-6 tramite XCal-View versione 2.3 o successiva.
Dispositivo per il centramento del mandrino del ballbar

Per eseguire test conformi allo standard ISO 10791-6 è indispensabile che la coppa utensile del ballbar sia centralizzata nel mandrino prima del test. Anche se ISO 10791-6 non specifica un valore di centricità, per eliminare gli errori di impostazione del test è necessario che la coppa utensile sia allineata con la linea centrale del mandrino.
Il dispositivo per il centramento del mandrino del ballbar è utile per allineare la punta della coppa utensile con la linea centrale del mandrino.
Coni per OMP40 e OMP60

Il dispositivo per il centramento del mandrino del ballbar è compatibile con coni per OMP40 e paralleli. In alternativa, è possibile utilizzare un cono OMP60 insieme a un adattatore per OMP40, come metodo per il posizionamento della punta della coppa utensile sulla linea centrale del mandrino.
Per ulteriori informazioni su coni e adattatori, vedere le schede tecniche di seguito.
Software di analisi XCal-View

Il software XCal-View, release 2.3 e successive, consente di analizzare rapidamente i dati acquisiti da Ballbar Trace e produrre report istantanei conformi a molti standard internazionali per la valutazione delle prestazioni delle macchine, fra cui ISO 10791-6.
Programma
Per lo svolgimento di test conformi a ISO 10791-6 si devono creare programmi specifici. Ballbar Trace non produce un programma. I programmi basati su macro possono essere scaricati di seguito e modificati in base alla macchina utilizzata.